Corso di preparazione all’Agility Dog

Agility

L’Agility Dog è una delle discipline cinofile più famose. Nata in Gran Bretagna e diffusasi in tutto il mondo, l’Agility Dog consiste in un percorso ad ostacoli da svolgere in un certo ordine e in un tempo prestabilito.

La preparazione alla disciplina si articola in tre diversi moduli, composti da sei lezioni di due ore ciascuno.

Il divertimento è assicurato, così come l’affiatamento con il nostro fedele amico a quattro zampe!
Vieni a scoprire questa splendida disciplina e, se hai dei bambini, il percorso potrebbe costituire un’ottima occasione di svago e di sport da svolgere insieme.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
I cani iscritti devono aver compiuto almeno i 12 mesi, essere in regola con le vaccinazioni e il trattamento antiparassitario. Le femmine in stato di estro potranno partecipare solo previa autorizzazione dei docenti.

MODULO 1 (6 lezioni da 2 ore ciascuna)
Lezione di teoria:

  • Storia dell’agility
  • Preparazione binomio cane-conduttore
  • Ostacoli e loro impostazione
  • Allenamento, riscaldamento e defaticamento

Pratica:

  • Educazione cinofila propedeutica all’agility
  • Condotta
  • Posizioni a distanza
  • Invio in avanti
  • Partenza / arrivo
  • Salto in alto e la siepe
  • “Guarda”
  • Viadotto / muro
  • “Da me”
  • “Fuori” / “out”
  • “Gira”
  • Percorsi

MODULO 2 (6 lezioni da 2 ore ciascuna)
Pratica:

  • Palizzata
  • Tavolo
  • Ruota / pneumatico
  • Salto in lungo
  • Tunnel rigido
  • Tunnel morbido
  • Passerella
  • Percorsi

MODULO 3 (6 lezioni da 2 ore ciascuna)
Pratica:

  • Slalom
  • Bascula
  • Cambio dietro all’ostacolo
  • Cambio braccio
  • Pivot
  • Aeroplanino
  • Jeanette
  • Percorsi

Per info, costi e prenotazioni:
Dr. Daniel Sebastian Ossino
Referente Regione Piemonte Cinotecnica ENDAS
Istruttore Cinofilo Nazionale riconosciuto dal CONI
+39 333 663 07 89